Il Pellegrinaggio Internazionale è considerata come attività essenziale tra i Pellegrini di San Francesco. Il Pellegrinaggio consiste nella realizzazione di un Cammino durante nove giorni in cui tentiamo di convivere sulla base della spiritualità di San Francesco e Santa Chiara di Assisi. Vale a dire, per noi tutti e tutte diventa un’opportunità unica, piena di esperienze ed incontrI, dove ogni singolo partecipante viene invitato a vivere nei valori della semplicità e della fraternità. Nel corso dei diversi itinerari si combinano passeggiate, canzoni, giochi, riflessioni, dibattiti, preghiere, insomma vita comunitaria… che ci lascia ricordi indimenticabili.

Nell’estate 2022, il pellegrinaggio si è svolto in Francia (Bretagna, Saint Malo, nei camini del fiume Rance e vicino al Monte San Michele). Circa 80 partecipanti sono stati divisi in 5 gruppi tra 9 e 20 persone diverse in merito alle loro capacità fisiche e di tradurre le lingue parlate: francesi, tedeschi, olandesi, svedesi, inglesi e svizzeri. Purtroppo quest’anno non hanno potuto partecipare né italiani né spagnoli.
Nell’estate 2023 i Paesi Bassi (e piani…) acoglieranno il Grande Pellegrinaggio Internazionale. Ci aspettano almeno un percorso di aventura, un percorso ciclabile e un centro per le famiglie, eppure dovrebbero essere ancora organizzati (informazioni in più all’inizio del 2023).
